Importanza di un corso di project management

17.12.2015 10:01

In superficie, gestire un progetto può apparire un lavoro relativamente semplice, non dissimile dall'essere il capitano di una nave. Tutto ciò che occorre fare è assicurarsi che si stia andando nella giusta direzione e che tutti lavorino per lo stesso obiettivo, giusto?

In realtà condurre un progetto è un compito piuttosto complicato e questo è uno dei motivi per cui è necessaria un'adeguata preparazione ed un corso di formazione è così importante. Al fine di essere un project manager di successo, è necessario eccellere sia grazie all'esperienza che attraverso uno specifico percorso di formazione project management.

Una delle cose più importanti che si apprendono da un corso di formazione è proprio come ci si debba comportare nei vari passaggi del lavoro.

Un progetto di successo si riduce a qualcosa di più che fornire il risultato finale al cliente. Occorre eccellere in comunicazione con i membri del team e con gli altri stakeholder. Occorre sapere esattamente come identificare i rischi e adottare misure per limitarne gli impatti. Occorre essere abili nella pianificazione dei tempi e dei costi sapendo identificare le aree in cui possono essere conseguiti risparmi. Allo stesso tempo, occorre anche essere un leader e guidare il team del progetto definendo dettagliatamente il da farsi. Questi sono tutti aspetti che sono normalment trattati in un corso di project management.

Inoltre un corso di project management aiuta a districarsi nella pianificazione delle attività cercando di rendere compatibili le esigenze dei vari stakeholder con le risorse disponibili ed i vincoli di tempo e di costo concordati con la committenza. Non si tratta solo di avere un'idea complessiva di come fare tutto ciò, ma di saperla tradurre in schedulazioni, budget e piani articolati per descrivere come verranno ottenuti i risultati ed i prodotti di un progetto.

Tutto questo deve essere fatto prima che il progetto parta in modo da verificarne preliminarmente l'effettiva fattibilità ed adeguatezza alle specifiche.

Un corso di formazione fornisce inoltre la capacità di identificare diverse tipologie di progetti e le modalità migliori per poterli affrontare. Ogni progetto si distingue per campo di applicazione e prodotti da realizzare. Presenta dimensioni diverse in funzione delle risorse coinvolte e degli investimenti finanziari richiesti.

Occorre quindi sapersi muovere in funzione delle specificità di un progetto, sapendo ritagliare metodi e stili di gestione coerenti con gli obiettivi e la dimensione del progetto.

https://www.humanwareonline.com/project-management/center/corsi-project-management/