Formazione project management per il successo di un progetto

20.12.2015 13:10

Se si è condotto un progetto di notevole entità o complessità senza la formazione adeguata e si è sostenuto il disagio di non sapere esattamente cosa fare o come soddisfare le esigenze degli stakeholder, si è compreso anche il valore delle competenze di project management.

I manager esperti comprendono quindi i vantaggi della formazione project management e il fatto che debba essere estesa a tutti coloro che sono a vario titolo coinvolti in un progetto.

Un'organizzazione deve essere consapevole che il successo nei progetti dipende dalla qualità del lavoro che a sua volta è legata alla qualità e competenza del personale coinvolto nei lavori 

Ciò significa predisporre un  budget per il training di base così come per i corsi di aggiornamento su base continuativa.

Come detto precedentemente, una formazione adeguata è di importanza fondamentale per le possibilità di conseguire il successo, soprattutto quando occorre gestire clienti non abituali, progetti impegnativi e altre sfide.

Analisi recenti indicano che le organizzazioni che investono in programmi di formazione project management vedono un miglioramento del 26 per cento in 8 parametri che misurano la performance di business. 

In particolare, la formazione ha contribuito a migliorare la soddisfazione degli stakeholder di oltre il 30 per cento.

La capacità di pianificazione è inoltre migliorata del 27 per cento. I progetti interrotti sono diminuiti del 26 per cento.

Questo fatto ha portato a migliorare del 24 per cento il "time to market".

Il campione delle imprese cui si riferisce l'indagine è relativo ad organizzazioni di dimensioni medio-grandi presenti nel territorio nord-americano ed in Europa.

Questi studi dimostrano inoltre che i responsabili di progetto che hanno partecipato a programmi di formazione project management hanno sviluppato migliori capacità di auto-organizzazione e fanno un uso estremamente efficiente del proprio tempo.

Project manager ben addestrati presentano un "tasso di erosione" inferiore nei progetti da loro gestiti. Questo termine si riferisce al numero di ore di lavoro spese dal team di progetto che non sono effettivamente fatturabili al cliente.

La maggior parte dei project manager che partecipano a corsi di formazione affermano che le sessioni in aula condotte da istruttori preparati sono molto efficaci.

L'apprendimento è sempre più facile quando non si deve andare a reperire le informazioni fondamentali all'interno di libri di testo. Fare domande ad un insegnante esperto ed informato è il modo più efficace per apprendere.

La maggior parte dei formatori sono veterani del settore che possono divulgare conoscenze preziose. A differenza di molte altre impostazioni accademiche, le sessioni di formazione project management non sono progettate solo intorno alla teoria. Ma consentono di applicare gli spunti metodologici trasferiti dai docenti all'interno di casi reali e simulazioni dell'operatività.

Naturalmente, perché le competenze apprese possano essere applicate con successo nei progetti, è necessario che un'organizzazione si preoccupi anche di standardizzare i propri processi di delivery.

Senza dei processi efficienti e ben strutturati è difficile che le competenze, da sole, possano colmare i gap organizzativi esistenti.

https://www.humanware.it/Formazione%20Project%20Management.htm